Archivio degli autori Marta Gervasutti

DiMarta Gervasutti

Aperte le selezioni per Aprile!

Entro il 16 Marzo invia il tuo materiale per partecipare alle selezioni del trimestre Aprile/Giugno.

Saranno ammessi al massimo 12 Attori, non principianti (che abbiano quindi già frequentato corsi di recitazione), dai 16 ai 70 anni di età.

Le lezioni si svolgeranno ogni Martedì, dalle 21:00 alle 23:00 sulla piattaforma Skype.

MODALITA’ DI CANDIDATURA

Per partecipare alle selezioni spedire entro e non oltre il 16 Marzo una mail all’indirizzo mail@martagervasutti.it

scrivendo in oggetto “CANDIDATURA CORSO 2023” con:

– Dati personali (età, numero di cellulare, città di residenza, studi precedenti)

– 3 fotografie in primo piano

– Il link ad un self tape (no download/no we transfer/no drive) in cui si interpretai una scena tratta da un film o un monologo cinematografico (non teatrale e non video presentazione).

Contatterò personalmente sia chi passerà la selezione, sia chi non potrà accedere al corso.

Il primo step comprende 10 lezioni, di cui 9 online da 2 ore ciascuna e una in presenza, come incontro finale, a termine del trimestre. La lezione in presenza sarà a Roma dalle 10:00 alle 18:00, per un totale complessivo di 26 ore.

CALENDARIO

La prima lezione si svolgerà Martedì 18 Aprile dalle 21:00 alle 23:00 su Skype

APRILE: 18, 25

MAGGIO: 2, 9, 16, 23, 30

GIUGNO:6,13

ULTIMA LEZIONE IN PRESENZA DI 8 ORE: 17 GIUGNO a Roma, dalle 10:00 alle 18:00.

Di seguito il programma didattico del 1°step:

PROGRAMMA

LA MESSA IN SCENA PER LA MACCHINA DA PRESA

· Saper analizzare lo stralcio di sceneggiatura basandosi su volontà, bisogni e difetti del proprio personaggio (l’ermeneutica del personaggio);

· L’importanza della direzione (cosa vuole il casting director e cosa vuole il regista);

COME GESTIRE IL PROPRIO MATERIALE PER TROVARE UN AGENTE

· Cosa dover scrivere ad agenti e casting director per proporsi;

· Come dover scrivere il proprio curriculum;

· Saper scegliere il proprio “brand” (cos’è il “type-casting” e come gestirlo);

CREARE IL PROPRIO MATERIALE

· I self tape, cosa sono e come si devono girare;

· Saper scegliere le scene da reinterpretare per realizzare self-tape;

METODO DI APPRENDIMENTO

Per usufruire al meglio delle lezioni on line, è richiesto l’utilizzo di un pc (per la connessione alle lezioni su Skype) e di un cellulare (per poter girare i self tape).

Attraverso questo metodo, ogni attore avrà la possibilità di interpretare più scene con una spalla (da Skype), ricevere le mie direzioni ed avere un girato da esaminare e correggere, di settimana in settimana, fino ad ottenere self tape “buoni” per essere proposti ad agenti o casting director.

Ogni lezione verrà registrata per garantire il recupero degli argomenti ad ogni partecipante.

Il singolo trimestre ha un valore di 450 Euro. Chi sarà ritenuto idoneo alla classe avrà la possibilità di accettare o meno di partecipare alle lezioni, previa comunicazione.

La graduatoria delle ammissioni sarà resa pubblica ad ogni partecipante.

DiMarta Gervasutti

Workshop con Giusy Marrone!

Il 12 e 13 Aprile vi aspetto con la collega Giusy Marrone, a Roma, nei prestigiosi Studi De Paolis!

Il workshop è a numero chiuso ed è rivolto a due gruppi differenti:

•Adulti attori e aspiranti attori

•Minori e Teeneger attori e aspiranti attori

In due giorni di workshop i partecipanti impareranno o approfondiranno come affrontare i provini su parte, i self tape e il set cinematografico e intraprenderanno un vero e proprio percorso di crescita professionale nel settore cinematografico.

Presso Studios De Paolis, Via Tiburtina, 521

Per info inviate un whatsapp al +39

348 0724865 o inviate una email a cinemaeformazione@gmail.com

DiMarta Gervasutti

In concorso ai Tulipani di seta nera

Il corto “Il seme della speranza”, scritto da me e Nando Morra (anche regista del film), concorre al prestigioso festival dei Tulipani di seta nera.

La storia racchiude un grande messaggio di inclusione, fratellanza e uguaglianza.

Ora è sulla piattaforma RAI, dedicata al festival e si può guardare interamente qui.

DiMarta Gervasutti

Intervista a Lorenzo Calvani

Il vincitore della borsa di studio per il nuovo trimestre del corso “L’Attore Crea”, si racconta.

Ho voluto fare solo tre domande a Lorenzo. Ho ricevuto il suo materiale insieme ad altre 40 candidature. Quello che mi ha colpita è stata la sua profonda dedizione, umanità ed intelligenza.

Credo che per essere grandi attori sia necessaria una empatia fuori dal normale ed una sensibilità che riesca ad essere orientata verso il pubblico per manifestare emozioni e caratteri di personaggi che debbano raggiungere il gusto e la suggestione di una platea universale. Ho visto in Lorenzo tutto questo e gli ho chiesto:

Ti aspettavi di ricevere questa borsa di studio? Qual è stata la tua reazione?

Non mi aspettavo assolutamente di ricevere questa borsa di studio. La mia reazione è stata di incredulità e stupore. Ovviamente seguiti da una grande contentezza. 

Cosa ti aspetti di imparare dal corso “L’Attore Crea”, quali sono le tue aspettative?

Con il corso “L’Attore Crea” mi aspetto di imparare davvero molto. Di approfondire la conoscenza della costruzione di un personaggio, di apprendere tecniche efficaci e di imparare a gestire i sentimenti in modo da renderli al personaggio da me interpretato. Le aspettative non voglio averle poiché sono sicuro che rimarrò entusiasta di ciò che il corso offrirà. 

Avete partecipato davvero in molti alle selezioni. Puoi presentarti? Che cosa, secondo te, ha fatto la differenza, per meritare la borsa di studio?

Sono Lorenzo Calvani, ho 27 anni e voglio diventare un attore. Io non so cosa abbia fatto la differenza per meritare la borsa di studio, quello che però posso dire è che sicuramente quest’arte merita tanta dedizione, tanto rispetto. Bisogna prenderla seriamente. Seppur possa sembrare un gioco, in realtà non lo è. Credo che sia fondamentale renderle una propria onestà interiore e una profonda veridicità d’animo.

Grazie Lorenzo! Ci vediamo ad Aprile, quando cominceranno le lezioni per il corso, insieme agli altri tuoi colleghi che hanno passato le selezioni per questo trimestre.

Marta Gervasutti

DiMarta Gervasutti

Aperte le selezioni per l’ultimo trimestre!

In palio anche una borsa di studio per accedere gratuitamente a tutto il trimestre, da Aprile a Giugno.

Chiunque parteciperà alle selezioni, potrà accedere alla possibilità di vincere la borsa di studio.

Le modalità per partecipare alle selezioni sono le seguenti:

Spedirmi una mail all’indirizzo mail@martagervasutti.it scrivendo in oggetto “CANDIDATURA CORSO” con:
– Dati personali (età, numero di cellulare, città di residenza)
– 3 fotografie in primo piano
– Curriculum
– Un selftape in cui interpreti una scena tratta da un film o un monologo cinematografico.
Entro e non oltre il 28 Febbraio 2022.

Contatterò personalmente sia chi passerà la selezione, sia chi non potrà accedere al corso.

Per altre info su costi, date e programma puoi visitare la pagina del corso.

DiMarta Gervasutti

Il mio ultimo cortometraggio “Il pranzo della Domenica” vince!

Distribuito nei migliori Festival di tutto il mondo, sono già 2 i premi ricevuti in poco più di due mesi.

Il corto ha come protagonisti:

Amer Aly

Mario De Lillo

Margherita Lavore

Maurizio Panfilo

Martina Tonarelli

Scritto da Marta Gervasutti ed Armando Di Lillo.

Potete vedere il trailer qui

DiMarta Gervasutti

Dove comprare “L’Attore crea”

Con il mio editore – Temperatura Edizioni – abbiamo preferito non creare danno ai nostri alberi con copie stampate in eccesso e carta che potesse essere buttata. Per questo, ognuno avrà la propria copia stampata per sé. Ordinabile direttamente in libreria o ai link che trovate qui riportati.
Grazie a tutti voi!

AMAZON

LA FELTRINELLI

IBS.IT

LIBRERIA UNIVERSITARIA

MONDADORI STORE

IL LIBRACCIO

DiMarta Gervasutti

L’ATTORE CREA il libro di Marta Gervasutti

Il manuale pratico per attori uscirà il 20 Maggio 2021, acquistabile in tutte le librerie previa prenotazione e on line su Amazon.it Ibs Feltrinelli e Mondadori Store.

capitolo 1

capitolo 2

capitolo 3

CAPITOLO 4

CAPITOLO 5

DiMarta Gervasutti

PRESENTAZIONE A MILANO

Il 19 Dicembre alle 19:30 a Milano, in Via Benigno Crespi 13, aperitivo, chiacchiere, dediche e la possibilità di acquistare il libro a soli 10 Euro.

Greenpass obbligatorio ed entrata a numero chiuso.

Per prenotare il proprio posto scrivere a mail@martagervasutti.it specificando nell’oggetto “presentazione libro” e scrivendo il proprio nome e quello di eventuali accompagnatori.